Descrizione
BioLetalVarroa sublimatore di acido ossalico per trattamenti invernali e estivi
Come utilizzare il BioLetalVarroa sublimatore acido ossalico
- Collegamento alla batteria
Collegare i morsetti del sublimatore alla batteria, rispettando la polarità (rosso: positivo +, nero: negativo -). Dopo circa un minuto, il dispositivo sarà pronto per il trattamento. - Dosaggio dell’acido ossalico
Utilizzare l’apposito dosatore per versare 2,5 g di acido ossalico nelle arnie da 10 favi, riducendo la dose a metà per le arniette da 6 favi. - Tempistiche di trattamento
In genere, dopo circa 1 minuto e mezzo, è possibile passare alla successiva arnia. Si raccomanda di non spegnere l’apparecchio tra un trattamento e l’altro per garantire continuità ed efficienza. - Spegnimento del dispositivo
Il BioletalVarroa® va spento solo al termine dell’intera sessione di trattamento per evitare il surriscaldamento dello scodellino e ridurre il consumo di energia. - Metodo consigliato per il trattamento
Per maggiore praticità, minore stress per le api e migliore protezione per l’apicoltore, si consiglia di praticare un foro di 45×12 mm sul retro dell’arnia, a livello della rete di fondo. Il trattamento può essere effettuato da questa apertura, chiudendo temporaneamente l’ingresso delle api con uno straccio per circa 5 minuti. Dopo il trattamento, il foro può essere sigillato con un semplice lamierino. - Trattamento dall’ingresso principale
Se si sceglie di eseguire il trattamento direttamente dall’entrata delle api (predellino), si consiglia di utilizzare un listello di legno o uno straccio per regolare l’accesso durante l’applicazione.